Rassegna stampa
- L’uomo che diede vita alla legislazione contro la mafiaIl sole 24 ore, 3 ottobre 2024
- Il Centro studi antimafia. Formazione e ricerca nel nome di RognoniIl Giorno, 3 ottobre 2024
- Inaugurato il Centro studi ‘Virginio Rognoni’ a PaviaANSA, 3 ottobre 2024
- Apre il Centro studi antimafia. È intitolato a Virginio Rognoni emblema contro la criminalitàIl Giorno, 4 ottobre 2024
- Centro Studi di legislazione antimafia “Virginio Rognoni”, giovedì 3 ottobre l’inaugurazione al Collegio S. Caterina di PaviaIl Ticino, 25 settembre 2024
- Pavia, a settembre l’inaugurazione al S. Caterina del Centro Studi di legislazione antimafia “Virginio Rognoni”Il Ticino, 15 luglio 2024
- Nasce il ‘Centro Studi Antimafia’, nel nome di Virginio Rognoni -ANSAANSA, 17 giugno 2024
- Nasce il Centro studi – LiberainformazioneLiberainformazione.org, 17 giugno 2024
- Nasce il Centro studi – Il GiornoIl Giorno, 18 giugno 2024
News
- 13 novembre 2024 Presentazione del libro A cosa serve il ricordo.Presentazione del volume, A cosa serve il ricordo. I discorsi commemorativi dei magistrati uccisi pronunciati dal Capo dello Stato nel plenum del Consiglio Superiore della Magistratura.
- 4 e 5 ottobre 2024 L’art. 416-bis c.p. tra storia ed ermeneuticaUn convegno di studiosi dedicato all’opera di Virginio Rognoni e ai tanti suoi lasciti
- Virginio Rognoni. Passione civile e impegno politicoIl libro, impreziosito da molte fotografie, di cui alcune inedite, è il primo prodotto editoriale del Centro Studi per ricordare Virginio Rognoni.
….
- STORIAUn viaggio nella storia del contrasto alle mafie, guidato dal Prof. Vincenzo Ciconte. Approfondisce l’eredità di Virginio Rognoni, figura chiave nella lotta antimafia e padre della legislazione italiana contro il crimine organizzato, attraverso un percorso di ricerca storica che illumina le battaglie istituzionali e legislative del passato.
- GIURISPRUDENZAIl Centro rappresenta anche una preziosa occasione per raccogliere e sistematizzare le pronunce giurisprudenziali più rilevanti in materia di contrasto alle mafie ed alla criminalità organizzata. Con la direzione scientifica del dott. Michele Prestipino Giarritta, procuratore aggiunto presso la Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo, sarà costituito un archivio ragionato che potrà diventare un punto di …
- DOTTRINASotto la direzione scientifica del Prof. Sergio Seminara, ordinario di Diritto penale all’Università degli Studi di Pavia, il Centro si pone come polo accademico per l’approfondimento dottrinale sulle mafie mediante convegni, workshop, seminari e produzioni editoriali. Sarà luogo di dibattito e confronto tra dottorandi, ricercatori, professori e liberi professionisti interessati a comprendere le sfide del …